In campagna

Uve 80% Montepulciano – 20 % Sangiovese
Terreno medio impasto-argilloso
Sistema di potatura cordone speronato
Densità di impianto 3500 vitiha
Esposizione est -sud
Età delle viti da 12 a 45 anni
Resa 55 hl-ha
Inerbimento su tutta la superfice per tutto l’anno
Nessun utilizzo di concimi
Raccolta manuale
Agricoltura biologica certificata
Zona geografica Marche sud – Piceno
Altitudine 290 m-slm

In cantina

Diraspatura delle uve, fermentazione con macerazione delle bucce a temperatura controllata, maturazione per 12 mesi in cemento e 12 mesi in botti di rovere da 24 hl, affinamento in bottiglia.
Vino biologico certificato

A tavola

Bottiglia Bordolese leggera
Capacità 750 ml
Gradazione 14,5 % vol.
Acidità totale 5,8 gl
Temperatura di servizio 18 - 20°C








Uva Montepulciano: l'origine di questo vitigno a bacca nera è sempre stata incerta, spesso lo si è confuso con il Sangiovese, probabilmente a causa dell'esistenza del comune toscano di Montepulciano. Anche gli studiosi come il Molon (1906) lo classificavano tra i Sangioveti. Oggi è certo che i due vitigni non hanno nulla in comune. Viene coltivato prevalentemente nelle Marche in Abruzzo e nelle altre regioni del centro-sud. Ha molti sinonimi, fra cui Uva abruzzese, Morellone, Primaticcio, Cordisco ecc.
Ha foglia media, pentagonale e quinquelobata; grappolo medio, di forma conica o cilindro-conica, con una o due ali, mediamente compatto; acino medio, di forma sub-ovale, con buccia ricoperta di abbondante pruina, spessa e consistente, di colore nero-violaceo. Predilige terreni a medio impasto, profondi e con buona esposizione, clima caldo e asciutto. Le forme di allevamento più comuni sono quelle a media espansione, con potatura medio-corta.

----------------------------------------------------

The Montepulciano grape is found in numerous regions around Southern Italy. The grape is confused with Sangiovese when used for making Vino Nobile di Montepulciano. While increasingly enjoyed as a non- blended varietal, Montepulciano is most classically crafted into two style of wines, Rosso Conero and Rosso Piceno Superiore and Offida DOCG Rosso. Montepulciano makes a beautifully deep ruby red wine that is clear and brilliant with purplish shades. Over time the wine turns to garnet red during its maturation.
Montepulciano has a fairly intense nose of strawberry and ripe plum fruit, combined with hints of leather and fading red flowers. On the palate it is dry, warm and quite smooth with good freshness. Flavors of Morello cherries, peaches and plums are backed by soft yet persistent sweet tannins and subtle tobacco notes.It is easily enjoyed young or aged with moderate oak extraction for no more than twelve to fifteen months.
The grapes were planted with northern exposures. These aspects provide the benefit of a cool down period from the intense summer heat. These cooler temperatures allow for the “grapes to rest” and not deplete the vines of their acids and flavor compounds through avoiding over-respiration.

︎Contact      ︎Facebook      ︎Instagram

copyright 2022 La Valle del Sole P.iva 01206250449